Le scelte curriculari sono il nucleo qualificante della proposta formativa.
L’ organizzazione delle attività si basa su un preciso progetto elaborato dal collegio Docenti all’inizio dell’ anno scolastico che si specifica in percorsi specifici in relazione alla variabilità individuale dei bambini, dei loro tempi, dei loro bisogni e ritmi di apprendimento.
Progetti extra curriculari più significativi
Lingua Inglese: obiettivi formativi bambini di 5 anni
Conoscere semplici termini di uso comune
Conoscere aspetti della tradizione inglese
Conoscere la seconda lingua nell'ottica della continuità con la scuola Primaria
Offrire occasioni per provare
Sperimentare
Cercare
Opportunità per materializzare il pensiero astratto e formale
Offrire le occasioni per mettersi in gioco
Sporcarsi le mani
Fare esperienze nuove per favorire la collaborazione e l'aiuto reciproco
Religione: obiettivi formativi bambini di 4 e 5 anni
Scoprire la persona di Gesù ed il suo insegnamento per sviluppare un positivo
senso di sè
Riconoscere alcuni linguaggi simbolici e figurativi caratteristici delle tradizioni
e della vita dei cristiani
Ascoltare semplici racconti biblici e narrarne il contenuto al fine di sviluppare
una comunicazione significativa
Psicomotricità: obiettivi formativi tutti i bambini
Avviare il processo di laterelizzazione
Sviluppare schemi motori di base
Controllare il corpo nelle diverse forme di equilibrio
Muoversi seguendo le indicazioni
Percorrere itinerari
Coordinare i movimenti degli arti
Manipolare gli oggetti in forma statica e dinamica
Riconoscere e denominare le parti del corpo
Interiorizzare l'immagine del proprio corpo
Ai progetti extracurriculari sopra menzionati viene proposto un tema specifico valido per tutte e tre le sezioni e per tutte le fasce d’ età, differenziando l’ attività
da realizzare.
Bacheca