PROGETTI ˃indietro

-
Progetto continuità educativa. La collaborazione fra docenti dello stesso Istituto crea situazioni di graduale passaggio fra i diversi ordini di scuola, in modo da rendere agevole la scolarizzazione degli alunni. Vengono effettuate: gare sportive, caccia al tesoro, orientiring con le classi degli ultimi anni.
-
Progetto Informatica. Le cinque classi frequentano il laboratorio d’informatica per un’ora settimanale producendo testi, disegni, ricerche.
-
Laboratorio Inglese. In un’ ora settimanale l’insegnante titolare affronta attività
operative pratiche in cui l’uso della lingua inglese è appreso in modo ludico.
In classe quarta viene effettuata una esperienza di CLIL e in quinta la preparazione per
il raggiungimento della certificazione Cambridge English (livello Starters).
-
Progetto di attività motoria. In due ore settimanali le cinque classi hanno la presenza di un’insegnante qualificata che realizza dei programmi specifici a seconda delle rispettive età. Alla conclusione dell’anno scolastico ogni classe fa esperienze diverse di sport e manifestazioni di attività fisiche.
-
Progetto di educazione alla lettura. Usufruendo anche della biblioteca di classe e di quella comunale, si avvia l’interesse per la lettura.
-
Progetto conclusione Scuola Primaria. Senza voler ripristinare l’esame di classe quinta, si intende creare un’occasione, alla fine dell’anno, nella quale gli alunni possono esprimere le competenze acquisite e incontrare gli insegnanti della Scuola Secondaria.
-
Progetto Espressione-Rappresentazione. In momenti significativi dell’anno scolastico, alla presenza dei genitori, gli alunni hanno l’occasione di recitare, di comunicare in lingua inglese, di usare uno strumento musicale, di mostrare e spiegare creazioni plastico pittoriche realizzate nelle ore scolastiche.
-
Momenti di preghiera. Agli alunni vengono proposte delle celebrazioni adatte nei tempi forti dell’anno liturgico: avvento, quaresima, mese di maggio, oltre che nella festa d’Istituto: 8 maggio, festa di S. Maddalena di Canossa. In due momenti viene celebrata la Santa Messa: all’inizio dell’anno scolastico e alla sua conclusione.
-
Viaggi d’istruzione. Visite didattiche e spettacoli teatrali vengono proposti secondo i percorsi culturali annuali.
-
Campus Estivo in lingua Inglese. Nell'ultima settimana di agosto gli alunni avranno modo di immergersi nell'Inlese grazie ad insegnanti di lingua.