VALORI ˃indietro

Il Corpo Docente, che è composto da personale laico e religioso, opera secondo i principi proposti.
-
Accoglienza, Ascolto e promozione della Persona: si riconosce l’originalità e la centralità della persona nel processo finalizzato alla valorizzazione delle attitudini e capacità di ciascuno.
-
Formazione Integrale della Persona: si ritengono l’orientamento e la formazione strumenti privilegiati per accompagnare la piena realizzazione umana della persona e favorire il suo positivo inserimento nella società.
-
Pedagogia fondata sull’Antropologia Cristiana: si offre una proposta educativa che nasce dalla fedeltà al Vangelo, capace di rivolgersi a tutte le persone aperte alla ricerca della Verità.
-
Stile educativo Dialogico e Preventivo: assunto per favorire un dialogo rispettoso dei diversi ruoli educativi e capace di agire in una logica preventiva anche con attenzione e fermezza.
-
Famiglia e Comunità Educante: si riconosce il ruolo educativo primario della famiglia e il suo pieno coinvolgimento nel cammino formativo.
-
Competenze Professionali e Responsabilità Sociale: si promuove in tutti gli attori della comunità educante competenze professionali in grado di rafforzare le singole responsabilità sociali.
-
Solidarietà e Pari Dignità Sociale: vengono adottate per sviluppare una cultura che favorisce la crescita e l’integrazione di tutte le persone, con particolare attenzione a coloro che rappresentano le fasce più deboli ed a rischio di emarginazione, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione e di condizioni sociali.
-
Attenzione alla Realtà Sociale: l’offerta formativa sviluppa la capacità di interpretare l’evoluzione della società ed i suoi veri bisogni formativi e prepara all’impegno sociale e civile.
-
Progettualità: si interpretano i segni dei tempi per rispondere ai bisogni più evidenti.
-
Innovazione e Qualità: si ricerca un continuo miglioramento del servizio educativo e formativo.